Civile
- Diritto del condominio
- Recupero e gestione del credito
- Diritto del lavoro
- Diritto immobiliare e tutela della proprietà
- Locazione: sfratto per morosità e licenza per finita locazione
- Diritto di famiglia e tutela dei minori
- Diritto successorio e controversie in materia di eredità
- Amministrazione di sostegno
- Responsabilità civile automobilistica, infortunistica e diritto assicurativo
- Diritto commerciale e contrattuale
- Diritto fallimentare
- Giudice di Pace Procedimento
- Opposizione a sanzioni amministrative e codice della strada
Penale
- Reati contro la persona
- Reati contro il patrimonio
- Antiriciclaggio
- Reati in materia di intermediazione finanziaria
- Reati bancari
- Reati contro l'Amministrazione della giustizia
- Reati contro la Pubblica Amministrazione
- Reati societari
- Reati fallimentari e concorsuali in genere
- Reati in materia di sicurezza e di igiene del lavoro
- Reati concernenti l'onore, la privacy e la reputazione
(diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di comunicazione di massa)
- Reati stradali
- Misure di prevenzione
- Investigazioni difensive
Tributario
Attività di pre-contenzioso:
- progettazione della strategia di difesa
- redazione di memorie
- istanze di sospensione amministrativa
- presentazione di istanze di sgravio in autotutela
- instaurazione di procedimenti di accertamento con adesione
- riduzione di sanzioni tramite l'istituto dell'acquiescenza
- ricorso al Garante del Contribuente
Attività di contenzioso
- redazione di ricorsi
- memorie integrativa
- atti di controdeduzione
- istanze di sospensione giudiziale
- instaurazione di procedimenti di conciliazione
- atti di appello
- intervento nei giudizi di ottemperanza per ottenere l'esecuzione forzata delle sentenze di merito.
Gratuito patrocinio
Il gratuito patrocinio è un’istituzione garantita dallo Stato Italiano che permette a tutti i cittadini in possesso di determinati requisiti di reddito di usufruire della tutela legale senza farsi carico delle spese processuali (parcella dell'avvocato, contributo unificato, spese di notifica, etc.).
Per la richiesta di assistenza legale in ambito civile è necessario presentare apposita domanda (c.d. istanza di ammissione) presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del luogo in cui si svolge il processo. Le istanze possono essere presentate esclusivamente per via telematica dagli Avvocati abilitati.
L’Avv. Paolo Occhipinti, titolare dello studio, è iscritto nelle liste dei difensori abilitati al patrocinio a spese dello stato e, pertanto, in grado di offrire assistenza legale gratuita ai soggetti in possesso dei requisiti di reddito previsti dal legislatore.